25 Febbraio 2020
Le abbiamo letteralmente divorate queste Schiacciate morbide alla feta preparate al volo qualche sera fa.
Avete presente quelle giornate in cui non avete assolutamente le idee chiare su cosa preparare per cena?
Ebbene l’altro giorno ero proprio messa così; avevo voglia di qualcosa di nuovo ma non ero nemmeno riuscita a organizzarmi per fare la spesa.
E si che questo è un dettaglio ai giorni nostri visto che fra dispensa e frigorifero non è che si possa morir di fame però…a volte manca proprio quell’ingrediente che ci serve vero?
Così ho deciso di fare il percorso inverso e guardare cosa c’era in frigo da sfruttare.
Fra le varie cose c’era un barattolo di Feta che sarebbe scaduto proprio 2 giorni dopo e così ho chiesto aiuto al mio Bimby.
Amo il nuovo Bimby TM6 proprio perché sa sempre come venire in mio soccorso!
Sulla piattaforma Cookidoo, inclusa nell’acquisto del Bimby, trovate infatti oltre 6000 ricette da ricercare con svariati tipi di filtri ed è proprio così che sono arrivata alla ricetta di oggi.
Partendo dall’ingrediente che volevo utilizzare, ossia la Feta, sono approdata a questa ricetta.
Le ho ribattezzate Schiacciate morbide e le ho private del glutine modificando la ricetta in base al gusto personale e alle esigenze delle nostre farine gluten free.
A questo punto sorge nella mia testa la solita domanda: quale mix utilizzare?
Ho fatto la mia scelta in pochi minuti e …
Le Schiacciate morbide alla feta son venute perfette con Oro Pan di Ori di Sicilia
Questa miscela è infatti ideale per tutti quei pani morbidi che devono però rimanere un po’ croccanti all’esterno e per tutta la rosticceria salata senza glutine.
Ho volutamente aumentato la quantità di acqua che, se volete potete tirar giù di 10 grammi al massimo ma, se mantenete le mie proporzioni otterrete delle Schiacciate davvero morbidissime che si manterranno tali fino al giorno seguente.
Le miscele Ori di Sicilia gluten free sono davvero tantissime e potete acquistarle direttamente su questo sito. Io ne ho provate già tante e vi consiglio di non farvi mancare quella per frolla (guardate che meraviglie si ottengono) e quella per Grandi lievitati che presto vi servirà per la Colomba Pasquale
Mi sembra di avervi detto tutto no?
Ovviamente, se non avete ancora il vostro Bimby, potete impastare le Schiacciate con il vostro metodo preferito.
Veniamo dunque alla ricetta
Schiacciate morbide alla feta
Note
*gli ingredienti contrassegnati da asterisco dovranno riportare la dicitura senza glutine
Ingredienti
- 270 gr di acqua
- 65 gr di olio Extra vergine di oliva
- 8 gr di lievito di birra disidratato*
- oppure
- 15 gr di lievito di birra fresco
- 300 gr di farina Oro pàn Ori di Sicilia
- 180 gr di feta
- 2 rametti di rosmarino
Istruzioni
- Lavare il rosmarino, asciugarlo e disporre gli aghi nel boccale; tritare per 4 secondi velocità 7.
- Rimuovere e tenere da parte in una ciotola.
- Nel boccale versare l'acqua, l'olio e il lievito; scaldare: 2 minuti 37°C velocità 2.
- Aggiungere la farina e impastare: 3 minuti velocità Spiga.
- Al termine del tempo, raccogliere l'impasto verso il centro aiutandosi con un tarocco o una spatola oliata e lasciar lievitare all'interno del boccale chiuso per 30/40 minuti.
- Intanto sgocciolare la feta e sbriciolarla.
- Trascorsi i 30 minuti, unire all'impasto feta e rosmarino e amalgamare per 1 minuto a velocità spiga.
- Foderare una leccarda con carta da forno.
- Infarinare un piano di lavoro con abbondante farine di mais e riso finissime e capovolgere il boccale per farci cadere sopra l'impasto (sarà abbastanza molliccio ma non abbiate paura!).
- Tenere a portata di mano una ciotola con dell'olio e ungersi anche un po' le mani.
- Con una spatola tagliente su cui passare un po' di olio, tagliare 7 pezzi di impasto e con le mani dargli una forma rotonda e disporre ciascuna pallina sulla leccarda.
- Una volta terminato l'impasto, schiacciare leggermente le palline, coprire con un'altra teglia e lasciar lievitare altri 15 minuti.
- Nel frattempo portare il forno alla temperatura di 220° statico
- Cuocere le Schiacciate per circa 25 minuti (dipenderà comunque dal vostro forno) o finché non acquisteranno un colore dorato.
- Se preferite averle più croccanti potete cuocere le Schiacciate con modalità ventilata a 200°